Cos’è la naturopatia
“La Naturopatia privilegia la prevenzione, il trattamento e la promozione della salute ottimale attraverso l’uso di metodi terapeutici e modalità che incoraggiano il processo di auto-guarigione – la vis medicatrix naturae.
L’approccio filosofico della Naturopatia comprende la prevenzione delle malattie, l’incoraggiamento della intrinseca capacità di guarigione del corpo, il trattamento naturale di tutta la persona, la personale responsabilità per propria salute e l’istruzione delle persone per promuovere la salute attraverso un adeguato stile di vita.
La Naturopatia miscela la millenaria conoscenza delle terapie naturali con gli attuali progressi nella comprensione della salute e dell’essere umano stesso.
Pertanto, la Naturopatia può essere nel complesso descritta come la pratica generale delle terapie della salute naturale.”
WHO, “Riferimenti per la Formazione in Naturopatia”
Il Naturopata non medico, è un educatore alla salute, che si occupa principalmente di prevenzione primaria.
Accompagna il proprio cliente in un percorso di riequilibrio delle abitudini di vita; suggerisce le più opportune modifiche dei comportamenti non corretti, che potrebbero, se protratti, dare origine ad una situazione di malattia.
Propone un’educazione ad una sana e corretta alimentazione, aiuta nella gestione dello stress, consiglia, ove necessario, integrazioni nutrizionali e rimedi naturali, non invasivi.
Il suo intervento non si sostituisce mai, né si sovrappone, all’intervento medico e, anche quando il suo cliente è affetto da un patologia, agisce per potenziare la sua parte “sana”, nel rispetto del percorso terapeutico, senza interferire con esso.
Per la valutazione naturopatica, si usa il colloquio e la lettura dell’iride.
Alla valutazione naturopatica fanno seguito indicazioni di buone pratiche nutrizionali, per una sana alimentazione, biologica, in accordo con i ritmi stagionali ed al territorio in cui si vive.
All’occorrenza, si possono consigliare integratori nutrizionali e rimedi naturali.
Molto importante è anche l’utilizzo dei Fiori di Bach.
N.B. Il Naturopata non è una figura sanitaria ed il suo intervento è volto a favorire il benessere della persona. Non si sostituisce all’intervento del medico né consiglia la sospensione delle cure già in atto