Yoga e donna: lo yoga dei cicli lunari

 

Le tappe fondamentali della vita femminile – ciclo mestruale, gravidanza, menopausa – nelle culture antiche  e tradizionali sono da sempre considerate come i ”percorsi iniziatici” delle donne.

Solo nella società occidentale questa conoscenza profonda sembra essere sparita. Se ne è perso il senso e  per questo ogni manifestazione che non rientri nei canoni, nelle regole, nelle statistiche viene definita come patologica.

Il dolore del ciclo mestruale, le sue irregolarità, invece di essere considerati messaggi, diventano sindromi.

La gravidanza è vista con le lenti delle potenziali patologie che potrebbero insorgere in quello specifico momento.

La menopausa, che nelle società antiche e tradizionali è l’apice dell’esperienza delle donne, diventa un evento foriero di disastri.

Non si coglie più il filo sottile che unisce tutti gli aspetti della vita della donna e che la lega profondamente alle manifestazioni cicliche che regolano i ritmi vitali dell’universo intero: il ciclo della luna, quello delle stagioni, il ciclo delle acque.

Riteniamo molto importante, per ognuna di noi, riappropriarsi del proprio “potere femminile”, ricontattarlo e riconoscerlo come parte fondamentale di sé e del proprio “star bene”, per questo lavoriamo con le donne in tutte le fasi della loro vita, proponendo un percorso che mette insieme lo yoga, la naturopatia e la floriterapia .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto