Il ciclo mestruale
Le donne che al giorno d’oggi non vedono il ciclo mestruale semplicemente come un fastidio e un impedimento allo svolgere le attività del quotidiano – lavoro, divertimento, sport- sono davvero poche. Non ci viene insegnato a comprenderne il ritmo energetico, anzi: i cambiamenti psico-fisici che il ciclo mestruale comporta sono percepiti quasi come una “malattia”.
In realtà, ogni donna, nel periodo fertile della propria vita, si sincronizza su un bioritmo perfettamente sovrapponibile a quello della luna. Proprio come la luna, non c’è un giorno in cui il suo equilibrio ormonale sia uguale al precedente. Eppure, in questo continuo movimento, non c’è caos, ma regolarità e coerenza.
Proprio come il ciclo della luna, il ciclo mestruale è crescere, arrivare al culmine, calare fino a “morire per rinascere”.
Da questo punto di vista, irregolarità mestruali, dismenorrea, sindrome pre-mestruale, quando non sono collegate ad una patologia organica, non necessariamente rappresentano un evento “patologico”, ma un allontanamento dal proprio ritmo interno femminile, un messaggio, che va accolto e compreso.
L’intervento farmacologico, in genere di natura ormonale, può essere utile ad alleviare i sintomi, ma se la donna non si riconcilia con le energie femminili interiori, difficilmente porterà ad una vera risoluzione.
Le tecniche dello yoga, in associazione con l’apporto fornito dai consigli naturopatici e floriterapici, possono aiutare la donna a ricontattare ed equilibrare le energie profonde legate al ciclo mestruale. Prezioso potrà essere anche il contributo di trattamenti olistici – riflessologia, massaggi rilassanti, detossinanti e riequilibranti a livello energetico.
Martedì, dalle 19,00 alle 20,30 e Mercoledì, dalle 14,00 alle 15,30
Lezioni individuali su appuntamento