Il dolore e la rigidità della zona cervicale sono, oggi, sempre più frequenti ed invalidanti. L’uso del computer per molte ore consecutive, lo stare alla guida nel traffico, spesso in stato di tensione, la sedentarietà hanno come conseguenza posture sbagliate, che sovraccaricano la muscolatura del collo e delle spalle, irrigidendole ed infiammandole. Un aiuto può […]
Yoga al risveglio
Il risveglio è uno dei momenti più importanti della giornata. Il modo in cui ci svegliamo può condizionare il nostro umore per molte ore, a volte per tutto il giorno. Questa semplicissima pratica ci può aiutare a “scendere dal letto con il piede giusto”. Può anche, se lo si desidera, essere eseguita, nella prima parte […]
La meditazione del cerchio
Possiamo definire le nostre emozioni come una risposta ad un input, che provenga dall’esterno o da noi stessi. Possono essere legate al nostro istinto di sopravvivenza, e quindi difenderci da un ipotetico o reale pericolo: è questo il caso dell’aggressività e della rabbia, che sono emozioni “calde”, legate al nostro bisogno di autoaffermarci e di […]
Conferenza di Numerologia
LO YOGA DEI CICLI LUNARI
Come il ciclo della luna è ritmico nel suo andamento, ma ogni lunazione appare sempre diversa da quella del ciclo precedente, così ogni ciclo mestruale, pur obbedendo ad una regola generale e “superiore”(le mestruazioni sono anche chiamate “le regole”), è diverso dal precedente. Attraverso il susseguirsi di cicli sempre uguali e contemporaneamente sempre diversi, le […]
VRKSHASANA, la posizione dell’albero
Il simbolo L’albero è un simbolo presente in tutte le culture. Le società matrilineari lo associavano alla fertilità, alla vita che si rinnova, nel suo ciclico espandersi e ritirarsi, seguendo il ritmo stagionale: dal ritirare tutte le energie all’interno, dall’autunno all’inverno, al riemergere in primavera per poi espandere al massimo il ciclo vitale durante […]
IL DISTACCO CHE PRECEDE LA PRATICA YOGA
IL DISTACCO CHE PRECEDE LA PRATICA YOGA Si sottovaluta spesso quel percorso che dovrebbe precedere ogni pratica yoga, durante il quale si abbandonano, piano piano, i “legami” con le attività che precedono quel momento. Considero questo momento fondamentale ed imprescindibile, passaggio necessario a predisporsi alla lezione con il giusto atteggiamento. In posizione seduta o distesa […]
Significato profondo del ciclo mestruale
Il senso evolutivo del ciclo mestruale Se, a livello biologico, il ciclo mestruale sta ad indicare la capacità di essere fertile in funzione della riproduzione della specie, ad un livello più profondo tale ciclo influenza ogni aspetto della vita delle donne, il loro umore, i pensieri e, perché no, la visione del mondo. In effetti, […]