Lo yoga fa parte a pieno titolo delle pratiche di salute prescritte dalla medicina ayurvedica, l’antica medicina tradizionale indiana.
In ayurveda, i movimenti vitali sono governati dall’interazione dei cinque elementi: ETERE, ARIA, FUOCO, ACQUA, TERRA.
Tali elementi si combinano tra loro, dando origine ai 3 DOSHA, gli umori, che, già alla nascita, non sono in perfetto equilibrio, ma l’uno tende a prevalere sull’altro.
I tre Dosha principali sono VATA, PITTA, KAPHA.
Vata è costituito dall’interazione di Aria e Etere
Pitta è formato da Fuoco e Acqua
Kapha è definito da Acqua e Terra.
Ognuno nasce quindi con un terreno ereditato, la costituzione o PRAKRITI, in cui uno o due Dosha sono dominanti.
Il compito del medico ayurvedico è quello di fornire indicazioni salutistiche per riequilibrare il rapporto dei Dosha tra loro.
Lo yoga rientra a pieno titolo tra queste pratiche di riequilibrio, altri strumenti sono i massaggi con oli medicati, specifici per ciascun Dosha, dieta e stili di vita appropriati.
Sia nei corsi collettivi che nel percorso individuale si tiene sempre conto della costituzione degli allievi.